facce dispari Lo spirito di Borges e l’anima di Napoli. Intervista a Marco Chiappetta "Purtroppo in Italia si fa molto poco per dare voce ai trentenni. Se a quaranta si definiscono ancora ragazzi, quelli dell’età mia vengono considerati bambini. Nel cinema è anche peggio". Parla il regista di "Santa Lucia" Francesco Palmieri 16 LUG 2023
Facce dispari Alessandro Rivali: “La guerra, i cattolici e la necessità del mistero” Direttore delle edizioni Ares, poeta, giornalista, amico di Eugenio Corti, autore de "Il cavallo rosso", capolavoro della letteratura italiana arrivato alla 36esima edizione Francesco Palmieri 08 LUG 2023
FACCE DISPARI Alessandro Orlandi, matematico editore: “Credo all’anima e al fato” Matematico, editore o musicista? "Sono nasi finti, maschere che s’indossano. Mi definirei un uomo che si mette al servizio di qualcosa. Un museo, una casa editrice. L’importante è traguardare obiettivi più grandi della propria vita biologica, che così possano giustificarla" Francesco Palmieri 01 LUG 2023
Contese galleggianti A Napoli va forte lo shopping dai mega yacht, ora esclusi però dal porto di Mergellina Da Jeff Bezos agli oligarchi russi, magnati da ogni parte del mondo si recano nel golfo partenopeo in cerca di affari. La capitaneria ha però vietato loro l’ormeggio per problemi di sicurezza e l’alternativa rischia di non piacere ai miliardari Francesco Palmieri 29 GIU 2023
FACCE DISPARI Lina Sastri: “Il teatro è libertà in un mondo sempre più finto” In scena con Nozze di sangue, racconto onirico sul dramma di Federico García Lorca, l'attrice interpreta sia la vecchia madre sia la giovane sposa: "E' stato faticoso, ma l’importante è non fare sempre cose che già sai fare". Intervista Francesco Palmieri 24 GIU 2023
la storia La miracolosa longevità di “Un posto al sole” La fiction che ha reso protagonista Napoli è in onda da quasi 27 anni. Le intuizioni di Minoli, la fedeltà degli attori che invecchiano in scena e quella del pubblico Francesco Palmieri 24 GIU 2023
FACCE DISPARI Marina Tagliaferri: "Con il personaggio di Un posto al sole c'è una sovrapposizione quasi unica" Gli esordi in teatro con Carmelo Bene e Vittorio Gassman, poi ventisei anni nel cast della soap opera napoletana. Intervista all'attrice romana che sullo schermo interpreta Giulia Poggi Francesco Palmieri 17 GIU 2023
nel centro partenopeo Paranze di musica. A Napoli riapre il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo L’istituto salva i ragazzi dalla strada, oggi come al tempo di Pergolesi: alla ripresa scolastica una cinquantina di bambini varcheranno il suo stesso portone per suonare e studiare con centinaia di strumenti. “Cosa mi aspetto? La bellezza” Francesco Palmieri 12 GIU 2023
FACCE DISPARI “L’esprit di Napoli cattura i francesi”. Intervista allo scrittore Philippe Vilain "Sono assolutamente d’accordo con Luciano De Crescenzo, quando diceva che la città partenopea è l’ultima speranza. C’è un forte desiderio in Francia di esplorare la città e la cultura napoletana, specialmente nella musica e nella pittura dell’umanità", dice il letterato francese Francesco Palmieri 10 GIU 2023
facce dispari Antonio Teti: “L’emergenza non è l’Intelligenza artificiale, ma la difesa del nostro cyberspazio” "Sugli scenari apocalittici c'è poco di scientifico. Come ci si difende dagli attacchi hacker? Investendo in formazione sul corretto utilizzo delle tecnologie. E non facendo scappare all'estero i nostri informatici". Intervista al docente di Cyber Security, IT Governance e Big Data all’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara Francesco Palmieri 04 GIU 2023